Komparation: I Gradi di Comparazione degli Aggettivi in Tedesco
In tedesco, come in italiano, gli aggettivi possono essere espressi in tre gradi di comparazione: positivo, comparativo e superlativo. Questi gradi permettono di esprimere diverse intensità della qualità espressa dall'aggettivo.
Grado Positivo
Il grado positivo è la forma base dell'aggettivo e non indica alcuna comparazione. Esempio:
- schnell (veloce)
- schön (bello)
Grado Comparativo
Il grado comparativo si forma aggiungendo il suffisso -er all'aggettivo al grado positivo. Spesso, con aggettivi monosillabici che contengono le vocali a, o, u, si verifica un'Umlaut (ä, ö, ü). Si usa per confrontare due elementi.
Struttura della frase: [elemento 1] ist [aggettivo comparativo] als [elemento 2] (più...di)
- schnell -> schneller (più veloce)
- schön -> schöner (più bello)
- Das Auto ist schneller als das Fahrrad. (L'auto è più veloce della bicicletta.)
- Berlin ist schöner als Hamburg. (Berlino è più bella di Amburgo.)
Grado Superlativo
Il grado superlativo si forma in due modi:
- Attributivo: aggiungendo il suffisso -ste all'aggettivo e precedendolo dall'articolo determinativo (der/die/das). Spesso, con aggettivi monosillabici che contengono le vocali a, o, u, si verifica un'Umlaut (ä, ö, ü).
- Avverbiale: aggiungendo am davanti all'aggettivo al grado positivo con il suffisso -sten.
Superlativo Attributivo:
- schnell -> der/die/das schnellste (il/la/lo più veloce)
- schön -> der/die/das schönste (il/la/lo più bello)
- Das ist das schnellste Auto der Welt. (Questa è l'auto più veloce del mondo.)
Superlativo Avverbiale:
- schnell -> am schnellsten (il più velocemente)
- schön -> am schönsten (il più bellamente)
- Sie singt am schönsten. (Lei canta nel modo più bello.)
Eccezioni: Alcuni aggettivi hanno forme irregolari al comparativo e superlativo. È importante impararle a memoria.