In tedesco, come in italiano, ogni sostantivo ha un genere grammaticale: maschile (Maskulinum), femminile (Femininum) o neutro (Neutrum). Il genere femminile è indicato con l'articolo determinativo die.
A differenza dell'italiano, il genere grammaticale in tedesco non sempre corrisponde al genere naturale (sesso) di una persona o cosa.
Come riconoscere il genere femminile?
Purtroppo, non ci sono regole infallibili, ma alcuni suffissi e categorie di parole sono spesso femminili:
Eccezioni
Ci sono sempre delle eccezioni! È fondamentale imparare il genere di ogni sostantivo insieme alla parola stessa.
Importanza del genere
Il genere è cruciale in tedesco perché influenza la declinazione degli articoli, degli aggettivi e dei pronomi relativi. Un errore di genere può portare a frasi grammaticalmente scorrette.
Hai un dubbio diverso?
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard