Domande in tedesco: particolarità

Le domande in tedesco hanno delle particolarità! Scopri l'ordine delle parole e come usare i pronomi interrogativi.
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Particolarità nelle domande (Satzbau-Frage)

Quando si costruiscono domande in tedesco, ci sono alcune particolarità da tenere a mente che riguardano l'ordine delle parole e l'uso di congiunzioni o avverbi interrogativi.

Domande con pronome/avverbio interrogativo (W-Fragen)

Le domande che iniziano con un pronome interrogativo (wer, was, wann, wo, warum, wie, etc.) o un avverbio interrogativo seguono una struttura specifica:

  1. Il pronome/avverbio interrogativo si trova all'inizio della frase.
  2. Il verbo coniugato si trova immediatamente dopo il pronome/avverbio interrogativo.
  3. Il resto della frase segue l'ordine SVO (soggetto-verbo-oggetto) o SOV (soggetto-oggetto-verbo) a seconda che si tratti di una frase principale o subordinata.

Esempi:

  • Wer bist du? (Chi sei?)
  • Was machst du? (Cosa fai?)
  • Wann kommst du? (Quando vieni?)
  • Wo wohnst du? (Dove abiti?)
  • Warum lernst du Deutsch? (Perché studi tedesco?)
  • Wie geht es dir? (Come stai?)

Domande senza pronome/avverbio interrogativo (Ja/Nein-Fragen)

Le domande che richiedono una risposta

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...