Interrogative Indirette (Indirekte Fragen)

Scopri come formulare interrogative indirette in tedesco. Esempi e spiegazioni semplici per imparare facilmente!
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Le Interrogative Indirette in Tedesco

Le interrogative indirette (Indirekte Fragen) sono frasi subordinate che riportano una domanda in forma indiretta. A differenza delle domande dirette, nelle interrogative indirette l'ordine delle parole cambia e il verbo coniugato si trova alla fine della frase.

Si introducono tipicamente con:

  • ob (se) - per le domande a cui si risponde con sì o no.
  • Fragewörter (pronomi/avverbi interrogativi) - come wer (chi), was (cosa), wann (quando), wo (dove), wie (come), warum (perché), ecc. - per domande che richiedono informazioni specifiche.

Struttura:

Frase principale + ob / Fragewort + soggetto + (eventuali complementi) + verbo (alla fine)

Esempi:

  • Domanda diretta: Ist er krank? (È malato?)
    Interrogativa indiretta: Ich weiß nicht, ob er krank ist. (Non so se è malato.)
  • Domanda diretta: Wann kommt er? (Quando arriva?)
    Interrogativa indiretta: Ich frage mich, wann er kommt. (Mi chiedo quando arriva.)
  • Domanda diretta: Wo wohnt sie? (Dove abita?)
    Interrogativa indiretta: Kannst du mir sagen, wo sie wohnt? (Puoi dirmi dove abita?)

Importante: Ricorda che la punteggiatura finale è determinata dalla frase principale e non dalla domanda in sé.

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...