Verbi Intransitivi Tedeschi

I verbi intransitivi in tedesco: cosa sono, come si usano e perché sono importanti per formare il Perfekt. Impara con esempi pratici!
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Verbi Intransitivi in Tedesco

I verbi intransitivi sono quei verbi che non reggono un complemento oggetto diretto (accusativo). In altre parole, l'azione espressa dal verbo non transita direttamente su un oggetto. Questi verbi descrivono spesso stati, movimenti o processi che coinvolgono solo il soggetto.

Esempi:

  • schlafen (dormire)
  • weinen (piangere)
  • gehen (andare)
  • kommen (venire)
  • reisen (viaggiare)
  • passieren (succedere)

Costruzione delle frasi:

Nelle frasi con verbi intransitivi, il verbo è sempre accompagnato dal soggetto. Eventuali altri complementi sono complementi indiretti (dativo, genitivo) o complementi di luogo, tempo, modo, etc.

Esempi di frasi:

  • Ich schlafe. (Io dormo.)
  • Das Kind weint. (Il bambino piange.)
  • Wir gehen nach Hause. (Noi andiamo a casa.)
  • Er kommt morgen. (Lui viene domani.)
  • Sie reisen nach Italien. (Loro viaggiano in Italia.)
  • Was ist passiert? (Cosa è successo?)

Importanza per la formazione del Perfekt:

Molti verbi intransitivi formano il Perfekt (passato prossimo) con l'ausiliare sein (essere), a differenza dei verbi transitivi che usano haben (avere). Questo è un aspetto cruciale da ricordare per la corretta formazione dei tempi verbali in tedesco.

Esempi di Perfekt con sein:

  • Ich bin geschlafen. (Io ho dormito.)
  • Er ist nach Hause gegangen. (Lui è andato a casa.)
  • Sie sind nach Italien gereist. (Loro sono andati in Italia.)

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...