Quando si formano i tempi composti in tedesco (Perfekt, Plusquamperfekt, Futur II), è fondamentale prestare attenzione alle particolarità legate all'uso degli verbi ausiliari haben e sein. La scelta dell'ausiliare non è sempre intuitiva come in italiano.
Ecco alcune note particolari:
Attenzione: Esistono delle eccezioni e dei verbi che possono usare sia haben che sein a seconda del significato specifico. È importante consultare un dizionario o una grammatica per chiarire i casi dubbi.
Esempio:
Hai un dubbio diverso?
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard