L'Akkusativ in Tedesco: Il Caso Oggetto Diretto
L'Akkusativ, o accusativo, è uno dei quattro casi grammaticali in tedesco (Nominativ, Akkusativ, Dativ, Genitiv). Indica l'oggetto diretto di un'azione, ovvero la persona o la cosa su cui l'azione del verbo si esercita direttamente. In altre parole, risponde alla domanda 'chi?' o 'cosa?' chi compie l'azione.
Come riconoscere l'Akkusativ?
Generalmente, l'accusativo è governato da verbi transitivi, ovvero verbi che richiedono un oggetto diretto. Alcuni verbi richiedono sempre l'accusativo, mentre altri possono richiederlo o meno a seconda del contesto.
Esempi:
- Ich sehe den Mann. (Io vedo l'uomo.) - den Mann è l'oggetto diretto del verbo sehen (vedere).
- Er liest ein Buch. (Lui legge un libro.) - ein Buch è l'oggetto diretto del verbo lesen (leggere).
- Wir trinken einen Kaffee. (Noi beviamo un caffè.) - einen Kaffee è l'oggetto diretto del verbo trinken (bere).
Declinazione degli Articoli all'Akkusativ:
La declinazione degli articoli è fondamentale per identificare l'accusativo. Ecco come cambiano gli articoli determinativi e indeterminativi all'accusativo:
Caso |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
Plurale |
Nominativ |
der |
die |
das |
die |
Akkusativ |
den |
die |
das |
die |
Caso |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
Nominativ |
ein |
eine |
ein |
Akkusativ |
einen |
eine |
ein |
Preposizioni che reggono l'Akkusativ:
Alcune preposizioni richiedono sempre l'accusativo. Le più comuni sono: durch (attraverso), für (per), gegen (contro), ohne (senza), um (intorno a), bis (fino a).
Esempio:
- Ich gehe durch den Park. (Io vado attraverso il parco.)
- Das Geschenk ist für dich. (Il regalo è per te.)