L'uso corretto dei tempi verbali (Zeitgebrauch) è fondamentale per la coerenza e la comprensibilità di un testo in tedesco. La scelta del tempo verbale non solo indica quando un'azione si è svolta, si svolge o si svolgerà, ma contribuisce anche a stabilire relazioni temporali tra diverse azioni all'interno di una frase o di un testo più ampio. Questo aspetto è strettamente legato alla Satzbau (costruzione della frase), Textaufbau (struttura del testo) e Kohärenz (coerenza).
Ecco alcuni punti chiave da considerare:
Esempi:
Un errore comune è confondere l'uso di Präteritum e Perfekt. Ricorda che il Präteritum è più formale e si usa soprattutto nello scritto, mentre il Perfekt è più comune nella conversazione.
Hai un dubbio diverso?
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. In caso contrario è possibile abbandonare il sito .... Privacy policy Close ×