Il Konjunktiv II in tedesco si usa per esprimere desideri, ipotesi, consigli e situazioni irreali. Ecco come si forma:
Si forma aggiungendo -te al tema del Präteritum (Imperfetto) e le desinenze del Konjunktiv II. Spesso si aggiunge un Umlaut se possibile.
Deriva dal Präteritum, aggiungendo -e e, normalmente, si mette l'Umlaut sulla vocale radicale, quando possibile.
Hanno forme proprie al Konjunktiv II:
Spesso, per i verbi deboli, si usa la perifrasi con würde + infinito per formare il Konjunktiv II, soprattutto nel linguaggio parlato. Questa forma è obbligatoria quando non è possibile formare l'Umlaut.
Hai un dubbio diverso?
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard