Coniugazione al Presente in Tedesco
La coniugazione al presente (Präsens) in tedesco è fondamentale per formare frasi semplici e descrivere azioni che avvengono nel momento in cui si parla o che sono abituali. La maggior parte dei verbi seguono uno schema regolare, ma ci sono alcune eccezioni importanti, specialmente con i verbi forti e i verbi modali.
Coniugazione Regolare:
Per coniugare un verbo regolare al presente, si rimuove la desinenza '-en' dall'infinito e si aggiungono le desinenze personali:
- ich (io): -e
- du (tu): -st
- er/sie/es (lui/lei/esso): -t
- wir (noi): -en
- ihr (voi): -t
- sie/Sie (loro/Lei): -en
Esempio: lernen (imparare)
Persona | Coniugazione |
ich | lerne |
du | lernst |
er/sie/es | lernt |
wir | lernen |
ihr | lernt |
sie/Sie | lernen |
Verbi Forti (Starke Verben):
I verbi forti cambiano la vocale nella radice alla seconda e terza persona singolare (du, er/sie/es). Questi cambiamenti vocalici devono essere memorizzati.
Esempio: sprechen (parlare)
Persona | Coniugazione |
ich | spreche |
du | sprichst |
er/sie/es | spricht |
wir | sprechen |
ihr | sprecht |
sie/Sie | sprechen |
Verbi Modali (Modalverben):
I verbi modali (können, müssen, dürfen, sollen, wollen, mögen) hanno coniugazioni irregolari. La prima e la terza persona singolare hanno la stessa forma. Spesso, la vocale della radice cambia al singolare.
Esempio: können (potere)
Persona | Coniugazione |
ich | kann |
du | kannst |
er/sie/es | kann |
wir | können |
ihr | könnt |
sie/Sie | können |