Ordinalzahlen: Numeri Ordinali in Tedesco

Scopri come usare i numeri ordinali in tedesco: formazione, declinazione ed esempi pratici per studenti italiani.
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Ordinalzahlen: I Numeri Ordinali in Tedesco

I numeri ordinali indicano la posizione in una sequenza (primo, secondo, terzo, ecc.). In tedesco, si formano aggiungendo un suffisso al numero cardinale corrispondente. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni e regole specifiche da seguire.

Formazione:

  • Dal 1° al 19°: si aggiunge il suffisso -te al numero cardinale.
    • Esempio: vier (quattro) ? vierte (quarto)
  • Dal 20° in poi: si aggiunge il suffisso -ste al numero cardinale.
    • Esempio: zwanzig (venti) ? zwanzigste (ventesimo)

Eccezioni:

  • eins (uno) ? erste (primo)
  • drei (tre) ? dritte (terzo)
  • sieben (sette) ? siebte (settimo) (a volte si omette la 'e')
  • acht (otto) ? achte (ottavo)

Declinazione:

Come aggettivi, i numeri ordinali devono essere declinati in base al genere, numero e caso del sostantivo a cui si riferiscono. La declinazione segue le regole degli aggettivi.

Esempi:

  • Der erste Tag (Il primo giorno - nominativo maschile)
  • Die zweite Klasse (La seconda classe - nominativo femminile)
  • Das dritte Kind (Il terzo bambino - nominativo neutro)

Utilizzo:

I numeri ordinali sono utilizzati per indicare date, posizioni in una classifica, piani di un edificio, capitoli di un libro e altri contesti simili.

Esempi di frasi:

  • Heute ist der dritte Mai. (Oggi è il tre maggio.)
  • Ich wohne im zweiten Stock. (Abito al secondo piano.)
  • Er ist der erste Student in der Klasse. (Lui è il primo studente della classe.)

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...