Plurale in Tedesco: Guida Semplice

Scopri le regole (e le eccezioni!) per formare il plurale in tedesco. Una guida semplice e completa per non sbagliare più!
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Il Plurale in Tedesco

Il plurale in tedesco è notoriamente complicato, in quanto non esiste una regola unica e semplice come in italiano. La formazione del plurale dipende dal genere e dalla terminazione del sostantivo.

Regole generali e suffissi comuni:

  • -e: Molti sostantivi maschili e neutri aggiungono -e al singolare (der Tag - die Tage).
  • -er: Alcuni sostantivi neutri prendono il suffisso -er (das Kind - die Kinder). Spesso accompagnato da Umlaut.
  • -en / -n: Molti sostantivi femminili, e alcuni maschili, prendono -en o -n (die Frau - die Frauen, der Student - die Studenten).
  • -s: Usato principalmente per parole straniere o abbreviate (das Auto - die Autos).
  • Nessuna modifica: Alcuni sostantivi rimangono invariati al plurale (der Lehrer - die Lehrer).
  • Umlaut: Molti sostantivi maschili che aggiungono -e al plurale cambiano anche la vocale radicale con Umlaut (der Mann - die Männer).

Importante: Il genere del sostantivo è fondamentale per capire quale regola applicare. Consultare sempre il dizionario!

Esempi:

  • Singolare: der Tisch (il tavolo) - Plurale: die Tische
  • Singolare: das Buch (il libro) - Plurale: die Bücher
  • Singolare: die Lampe (la lampada) - Plurale: die Lampen
  • Singolare: das Mädchen (la ragazza) - Plurale: die Mädchen
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...