Il Plusquamperfekt in tedesco esprime un'azione che è avvenuta prima di un'altra azione nel passato. Viene utilizzato per indicare un'azione compiuta in precedenza, rispetto a un'altra azione passata espressa generalmente al Perfekt o al Präteritum.
In sostanza, il Plusquamperfekt stabilisce una relazione di anteriorità tra due eventi passati. È l'equivalente del trapassato prossimo italiano.
Esempi:
Come si forma il Plusquamperfekt:
Il Plusquamperfekt si forma con il Präteritum degli ausiliari haben o sein + il Partizip II del verbo principale.
Esempio con haben: Ich hatte das Buch gelesen.
Esempio con sein: Er war nach Italien gefahren.
Hai un dubbio diverso?
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard