ß in tedesco: Regole e Uso

Uso corretto della 'ß' (Eszett) in tedesco alla luce della riforma ortografica. Impara le regole e gli esempi pratici.
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Hintergrund: La riforma dell'ortografia tedesca (Rechtschreibreform) e l'uso di 'ß' (Eszett)

La Rechtschreibreform (riforma dell'ortografia) in Germania, introdotta alla fine degli anni '90 e poi modificata, ha avuto un impatto significativo sull'uso della lettera 'ß' (Eszett), anche detta 'scharfes S'. Comprendere il contesto di questa riforma è fondamentale per utilizzare correttamente la 'ß'.

Regola Principale: Dopo vocali lunghe o dittonghi, si usa 'ß'. Dopo vocali corte, si usa 'ss'.

Esempi:

  • Fuß (piede) - Vocale lunga 'u' -> 'ß'
  • Straße (strada) - Dittongo 'a' seguito da vocale lunga 'e' -> 'ß'
  • muss (deve) - Vocale corta 'u' -> 'ss'
  • Kuss (bacio) - Vocale corta 'u' -> 'ss'

Eccezioni: Anche dopo la riforma, alcune parole che storicamente contenevano 'ß' sono state adattate all'uso di 'ss' se la pronuncia lo giustificava. Tuttavia, la regola generale rimane quella sopra indicata.

Importante: In Svizzera e Liechtenstein, la 'ß' è stata abolita e sostituita con 'ss' in tutte le occasioni.

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...