Akkusativ/Dativ: Pronomi Riflessivi

Quando usare Akkusativ o Dativ con i pronomi riflessivi tedeschi? La guida semplice per non sbagliare più!
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Akkusativ oder Dativ bei Reflexivpronomen

Quando si usano i pronomi riflessivi in tedesco, è fondamentale capire se richiedono l'accusativo o il dativo. La scelta dipende dal ruolo del pronome all'interno della frase e dalla presenza di altri oggetti.

Regola Generale:

  • Se nella frase è già presente un oggetto all'accusativo, il pronome riflessivo prenderà il dativo.
  • Se non c'è un oggetto all'accusativo, il pronome riflessivo sarà all'accusativo.

Esempi:

  • Accusativo (nessun altro oggetto all'accusativo): Ich wasche mich. (Io mi lavo.) - 'mich' è all'accusativo perché non c'è un altro oggetto all'accusativo.
  • Dativ (oggetto all'accusativo presente): Ich wasche mir die Hände. (Io mi lavo le mani.) - 'mir' è al dativo perché 'die Hände' è l'oggetto all'accusativo.

Tabella riassuntiva dei pronomi riflessivi:

Persona Accusativo Dativo
ich mich mir
du dich dir
er/es/sie sich sich
wir uns uns
ihr euch euch
Sie/sie sich sich

Importante: Ricorda di analizzare attentamente la frase per determinare se è presente un oggetto all'accusativo prima di scegliere il caso corretto per il pronome riflessivo.

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...