Verbi e Casi: Le Eccezioni

Verbi tedeschi e casi: una guida alle eccezioni. Impara quali verbi richiedono dativo, accusativo o genitivo.
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Verbi Particolari e Casi: Una Panoramica

Alcuni verbi tedeschi presentano delle peculiarità nell'assegnazione dei casi accusativo (Akkusativ), dativo (Dativ) o genitivo (Genitiv). Questi verbi non seguono le regole più comuni e devono essere memorizzati.

Verbi con Complemento Obbligatorio al Dativo

Alcuni verbi richiedono un complemento al dativo, anche se in italiano tradurremmo con un complemento oggetto (accusativo). Esempi:

  • helfen (aiutare): Ich helfe dem Mann. (Aiuto l'uomo.) - dem Mann è al dativo.
  • danken (ringraziare): Ich danke dir. (Ti ringrazio.) - dir è al dativo.
  • gefallen (piacere): Das Buch gefällt mir. (Il libro mi piace.) - mir è al dativo.
  • passen (andare bene, calzare): Das Kleid passt ihr. (L'abito le sta bene.) - ihr è al dativo.
  • wehtun (fare male): Der Kopf tut mir weh. (Mi fa male la testa.) - mir è al dativo.

Verbi con Complemento Obbligatorio al Genitivo (Rari)

L'uso del genitivo è sempre meno comune nel tedesco moderno, ma alcuni verbi lo richiedono ancora, soprattutto in contesti formali. Spesso, questi verbi vengono sostituiti da costruzioni con von + dativo.

  • gedenken (ricordare, commemorare): Wir gedenken der Opfer. (Ricordiamo le vittime.) - der Opfer è al genitivo.
  • sich erbarmen (avere pietà): Er erbarmte sich des Kindes. (Ebbe pietà del bambino.) - des Kindes è al genitivo.

Verbi con Due Complementi (Dativo e Accusativo)

Alcuni verbi richiedono sia un complemento al dativo sia uno all'accusativo. Di solito, la persona riceve il dativo e la cosa riceve l'accusativo:

  • geben (dare): Ich gebe dem Mann das Buch. (Do il libro all'uomo.) - dem Mann è al dativo, das Buch è all'accusativo.
  • zeigen (mostrare): Ich zeige dir das Foto. (Ti mostro la foto.) - dir è al dativo, das Foto è all'accusativo.
  • schreiben (scrivere): Ich schreibe dem Freund einen Brief. (Scrivo una lettera all'amico.) - dem Freund è al dativo, einen Brief è all'accusativo.
  • erklären (spiegare): Ich erkläre dem Kind die Regel. (Spiego la regola al bambino.) - dem Kind è al dativo, die Regel è all'accusativo.

Verbi Riflessivi Particolari

Alcuni verbi riflessivi richiedono un caso diverso dall'accusativo per il pronome riflessivo. Spesso, il pronome riflessivo è al dativo quando c'è già un complemento oggetto all'accusativo:

  • Ich wasche mir die Hände. (Mi lavo le mani.) - mir è al dativo, die Hände è all'accusativo.
  • Er putzt sich die Zähne. (Si lava i denti.) - sich è al dativo, die Zähne è all'accusativo.

Importante: La memorizzazione di questi verbi e dei casi che reggono è fondamentale per la corretta costruzione delle frasi in tedesco. Si consiglia di consultare un dizionario o una lista specifica di verbi con i relativi casi.

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...