Präteritum: Imperfetto Tedesco

Scopri il Präteritum (Imperfekt) tedesco: la sua formazione, uso e differenze con il Perfekt. Esempi chiari per studenti italiani.
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Il Präteritum in tedesco

Il Präteritum, chiamato anche Imperfekt, è un tempo verbale del passato. È spesso usato nella lingua scritta, come in romanzi, racconti o articoli di giornale, per narrare eventi passati. Nella lingua parlata, invece, si preferisce usare il Perfekt.

Quando si usa il Präteritum?

  • Narrazione nel passato: Per descrivere eventi passati, specialmente in contesti formali o scritti.
  • Verbi ausiliari e modali: I verbi ausiliari (sein, haben, werden) e i verbi modali (können, müssen, sollen, dürfen, wollen, mögen) sono spesso usati al Präteritum anche nella lingua parlata.

Come si forma il Präteritum?

La formazione del Präteritum varia a seconda che il verbo sia debole (regolare) o forte (irregolare).

Verbi deboli (regolari):

Si aggiunge la desinenza -te al tema del verbo e le desinenze personali:

  • lernen (imparare) - lernte, lerntest, lernte, lernten, lerntet, lernten

Verbi forti (irregolari):

I verbi forti cambiano la vocale del tema e prendono spesso desinenze diverse. È necessario imparare le forme a memoria.

  • sein (essere) - war, warst, war, waren, wart, waren
  • haben (avere) - hatte, hattest, hatte, hatten, hattet, hatten

Esempi:

  • Ich war gestern im Kino. (Ieri sono stato al cinema.)
  • Er hatte viel zu tun. (Aveva molto da fare.)
  • Sie lernte Deutsch. (Lei imparava il tedesco.)

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...