Come in italiano, anche in tedesco alcuni aggettivi presentano forme irregolari o particolarità nella declinazione e nell'uso. È importante memorizzarle per evitare errori.
Alcuni aggettivi rimangono invariati, cioè non vengono declinati. Questi sono spesso prestiti da altre lingue o aggettivi usati in modo specifico. Esempi:
Alcuni aggettivi derivati da nomi o aggettivi stranieri terminano in -a e rimangono invariati:
Alcuni aggettivi subiscono modifiche ortografiche durante la declinazione, solitamente per motivi fonetici. Per esempio, se la radice termina in -el, la -e- cade spesso (ma non sempre!).
--- Soon online ---
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard