I nomi propri (Eigennamen) in tedesco, come in italiano, identificano persone, luoghi, istituzioni o marche specifiche. Si scrivono sempre con la lettera maiuscola.
Esempi:
Nota: L'articolo determinativo (der, die, das) può essere parte integrante di un nome proprio geografico (es. die Schweiz), ma non sempre è obbligatorio e può variare a seconda del contesto.
Questa regola è parte del concetto più ampio di 'Eigennamen-Gattungsnamen', che tratta la trasformazione di nomi propri in nomi comuni (e viceversa), un fenomeno presente anche in tedesco.
--- Soon online ---
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard