Coniugazione Tedesca: Particolarità

La coniugazione dei verbi tedeschi nasconde delle insidie! Scopri le particolarità legate alla persona e non sbagliare più.
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Particolarità della Coniugazione Verbale in Base alla Persona

In tedesco, la coniugazione dei verbi presenta alcune particolarità che dipendono dalla persona. È fondamentale memorizzare queste eccezioni per evitare errori comuni.

Verbi che cambiano la vocale radicale

Alcuni verbi cambiano la vocale radicale alla 2a e 3a persona singolare (du e er/sie/es). Questo fenomeno è tipico dei verbi forti e misti.

  • a diventa ä: ad esempio, fahren (guidare) -> du fährst, er fährt
  • e diventa i o ie: ad esempio, sprechen (parlare) -> du sprichst, er spricht; sehen (vedere) -> du siehst, er sieht

Verbi con il tema che termina in -d o -t

Se il tema del verbo termina in -d o -t, alla 2a persona singolare (du) si aggiunge una -e- per facilitare la pronuncia.

  • Ad esempio, arbeiten (lavorare) -> du arbeitest (invece di *du arbeitst)
  • reden (parlare) -> du redest (invece di *du redst)

Verbi che terminano in -eln o -ern

Alcuni verbi che terminano in -eln o -ern perdono la -e- nel tema alla 1a persona singolare (ich).

  • Ad esempio, lächeln (sorridere) -> ich lächle (invece di *ich lächele)
  • wandern (camminare) -> ich wandre (invece di *ich wandere)

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...