Eccezioni 'ss' e 'ß' in tedesco

Quando usare 'ss' invece di 'ß' in tedesco? Scopri le eccezioni e scrivi correttamente!
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

Eccezioni nell'uso di 'ss' in tedesco

La regola generale in tedesco prevede l'uso di 'ss' dopo vocali brevi e 'ß' dopo vocali lunghe o dittonghi. Tuttavia, ci sono delle eccezioni da tenere a mente:

  • Nomi propri: Alcuni nomi propri mantengono la 'ss' anche dopo vocali lunghe o dittonghi. Esempio: Hesse (regione tedesca).
  • Parole straniere: Le parole di origine straniera possono non seguire la regola 'ss/ß'. Esempio: Stress (dall'inglese).
  • Cambiamenti morfologici: La grafia può cambiare a seguito di derivazioni o composizioni di parole. Ad esempio, se la radice di una parola termina con 's' e si aggiunge un suffisso che creerebbe una doppia 's', la parola potrebbe essere scritta con 'ss'.

È importante consultare un dizionario affidabile in caso di dubbi sulla corretta ortografia.

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...