ß e ss: Guida all'uso corretto

Quando usare ß e ss in tedesco? Una guida semplice per non confonderli più!
  • shape
  • shape


{graphRule.4}

ß e ss in tedesco: Quando usare cosa?

In tedesco, la scelta tra "ß" (Eszett o scharfes S) e "ss" è una questione di ortografia (Rechtschreibung) cruciale. La regola generale è che "ß" segue una vocale lunga o un dittongo, mentre "ss" segue una vocale breve.

Regole principali:

  • Dopo vocali lunghe: Si usa "ß" quando precede una vocale lunga. Esempio: Straße (strada).
  • Dopo dittonghi: Si usa "ß" quando precede un dittongo (combinazione di due vocali in una sola sillaba). Esempio: draußen (fuori).
  • Dopo vocali brevi: Si usa "ss" quando precede una vocale breve. Esempio: Kuss (bacio).

Esempi:

  • Fuß (piede) - vocale lunga "u" -> ß
  • Fluss (fiume) - vocale breve "u" -> ss
  • Ich weiß (io so) - dittongo "ei" -> ß
  • Küsse (baci) - vocale breve "ü" -> ss

Importante: La riforma ortografica del 1996 ha standardizzato queste regole. In Svizzera e Liechtenstein, "ß" non viene utilizzato; al suo posto si usa sempre "ss".

Tabella riassuntiva:

Regola Esempio
Dopo vocale lunga Straße
Dopo dittongo draußen
Dopo vocale breve Fluss
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...