In tedesco, la lettera 'ß' (Eszett) viene utilizzata in specifiche situazioni ortografiche. Una di queste riguarda la sua apparizione dopo una vocale lunga o un dittongo.
Regola: Se dopo una vocale lunga o un dittongo segue il suono /s/, si utilizza 'ß'.
Esempi:
Importante: La riforma ortografica del 1996 ha introdotto alcune modifiche riguardanti l'uso di 'ß'. In generale, dopo vocali brevi si usa 'ss', mentre dopo vocali lunghe e dittonghi si mantiene 'ß'. Questa regola fa parte del concetto più ampio della 'Rechtschreibung-ss', che definisce quando usare 'ss' o 'ß'.
Hai un dubbio diverso?
Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!
Vai alla mia dashboard
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. In caso contrario è possibile abbandonare il sito .... Privacy policy Close ×