Un caffè, per favore! (articolo all’accusativo)

Benvenuti alla lezione 'Un caffè, per favore! (articolo all’accusativo)'! In questa lezione imparerete come usare correttamente l'articolo all'accusativo ordinando un caffè. Scoprirete come identificare il complemento oggetto e come l'articolo cambia in base al genere e al numero del sostantivo. Preparatevi a ordinare il vostro caffè preferito come un vero italiano!
  • shape
  • shape


Margherita: Kellner! Ich möchte einen Kuchen, bitte.
Kellner: Gern. Welchen Kuchen möchten Sie?
Margherita: Ich nehme den Apfelkuchen. Und ich möchte auch einen Kaffee.
Ermanno: Entschuldigung, Frau Mutter. Was genau bestellen Sie?
Margherita: Ich bestelle einen Apfelkuchen und einen Kaffee, Ermanno. Möchten Sie auch etwas?
Ermanno: Ja, bitte. Ich nehme auch einen Kaffee.

Un caffè, per favore! (l'accusativo)

In tedesco, come in italiano, i sostantivi hanno un genere (maschile, femminile, neutro). Questo genere influenza l'articolo determinativo (il, la, lo, i, gli, le) e indeterminativo (un, una, uno) che usiamo.

L'accusativo è uno dei quattro casi grammaticali in tedesco (nominativo, accusativo, dativo, genitivo). Lo usiamo principalmente quando il sostantivo è l'oggetto diretto di un verbo, cioè riceve l'azione del verbo.

In questa lezione ci concentriamo su come l'articolo cambia all'accusativo, specialmente con i sostantivi maschili.

Articoli determinativi all'accusativo

Ecco come cambiano gli articoli determinativi all'accusativo:

  • Maschile: der ? den
  • Femminile: die ? die (rimane uguale)
  • Neutro: das ? das (rimane uguale)
  • Plurale: die ? die (rimane uguale)

Nota che solo l'articolo maschile cambia. Gli altri rimangono invariati.

Esempio: Ich sehe den Mann. (Vedo l'uomo.)

Articoli indeterminativi all'accusativo

Ecco come cambiano gli articoli indeterminativi all'accusativo:

  • Maschile: ein ? einen
  • Femminile: eine ? eine (rimane uguale)
  • Neutro: ein ? ein (rimane uguale)

Anche qui, solo l'articolo maschile cambia.

Esempio: Ich möchte einen Kaffee. (Vorrei un caffè.)

Aggettivi possessivi all'accusativo

Gli aggettivi possessivi (mio, tuo, suo, ecc.) seguono lo stesso schema degli articoli indeterminativi. All'accusativo maschile cambiano in:

  • Maschile: mein ? meinen
  • Femminile: meine ? meine (rimane uguale)
  • Neutro: mein ? mein (rimane uguale)

Esempio: Ich suche meinen Schlüssel. (Cerco la mia chiave.)

Frasi negative con 'kein' all'accusativo

La negazione 'kein' (nessuno, nessuna) segue lo stesso schema degli articoli indeterminativi e degli aggettivi possessivi. All'accusativo maschile cambia in:

  • Maschile: kein ? keinen
  • Femminile: keine ? keine (rimane uguale)
  • Neutro: kein ? kein (rimane uguale)

Esempio: Ich habe keinen Bleistift. (Non ho una matita.)

Examples

Example: Ich möchte einen Apfelkuchen. (Vorrei una torta di mele.)

Example: Frau Mutter bestellt einen Kaffee. (Frau Mutter ordina un caffè.)

Example: Oliver sucht seinen Bleistift. (Oliver cerca la sua matita.)

Example: Elisa liest das Buch. (Elisa legge il libro.)

Example: Max malt ein Bild. (Max dipinge un quadro.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Approfondimenti su: 'Un caffè, per favore! (articolo all’accusativo)'

 

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...