Lilly e il presente dei sogni
In tedesco, come in italiano, usiamo il presente per descrivere azioni che succedono ora. Ma possiamo anche usarlo per parlare di sogni! Per Lilly, i sogni sono continui e vivi, quindi usa il presente per descriverli.
Quando descriviamo un sogno, pensiamo a una linea del tempo continua. Le azioni nel sogno succedono sempre, come se non finissero mai. Per questo usiamo il presente.
Verbi al presente
Ecco alcuni verbi che Lilly usa per descrivere il suo sogno: brillare, scorrere, cantare, ondeggiare, allargarsi, salire, avvolgere, abbracciare. Tutti questi verbi sono al presente.
In tedesco, i verbi cambiano forma a seconda della persona. Per esempio:
- Ich scheine (io splendo)
- Sie scheint (lei splende)
- Wir scheinen (noi splendiamo)
Coniugazione: io/lei/noi
Vediamo come cambiano alcuni verbi:
- scheinen (splendere): ich scheine, sie scheint, wir scheinen
- fliessen (scorrere): ich fliesse, sie fliesst, wir fliessen
- singen (cantare): ich singe, sie singt, wir singen
Presente vs. Perfekt
Il Perfekt è un tempo passato. Usiamo il Perfekt per parlare di cose che sono già successe e finite. Invece, usiamo il presente per i sogni, perché i sogni sono continui.
Esempio:
- Presente: Die Sonne scheint. (Il sole splende – ora, nel sogno)
- Perfekt: Die Sonne hat geschienen. (Il sole ha splenduto – nel passato)
Scrivere un sogno personale
Ora prova tu! Pensa a un tuo sogno e scrivi alcune frasi usando il presente. Usa verbi come scheinen, fliessen, singen. Immagina che il tuo sogno sia sempre vivo e continuo!
Per esempio: In meinem Traum singen die Vögel und der Fluss fliesst. (Nel mio sogno, gli uccelli cantano e il fiume scorre.)
Ricorda: Il presente dei sogni rende tutto più vivo e vicino!