Io, tu, noi: I pronomi personali soggetto
In tedesco, come in italiano, usiamo i pronomi personali soggetto per indicare chi compie l'azione del verbo. I pronomi personali soggetto più comuni sono: ich (io), du (tu), e wir (noi).
È importante conoscere questi pronomi perché influenzano la coniugazione del verbo. In altre parole, la forma del verbo cambia a seconda del pronome che usiamo.
Ich (Io)
Ich significa 'io'. Si usa per parlare di se stessi.
Esempio: Ich bin Ermanno.
(Io sono Ermanno.)
Du (Tu)
Du significa 'tu'. Si usa per parlare con una persona in modo informale.
Esempio: Du bist Oliver.
(Tu sei Oliver.)
Attenzione: In tedesco, c'è anche una forma formale per 'tu', che è Sie. Per ora, concentriamoci su du.
Wir (Noi)
Wir significa 'noi'. Si usa per parlare di un gruppo di persone che include chi parla.
Esempio: Wir sind Freunde.
(Noi siamo amici.)
Coniugazione dei verbi
I verbi cambiano forma a seconda del pronome. Prendiamo il verbo sein (essere) come esempio:
Ich bin
(Io sono)
Du bist
(Tu sei)
Wir sind
(Noi siamo)
Un piccolo inno!
Possiamo usare questi pronomi per creare frasi semplici e positive, come ha fatto Lilly nel dialogo:
Ich bin glücklich!
(Io sono felice!)
Du bist glücklich!
(Tu sei felice!)
Wir sind glücklich!
(Noi siamo felici!)
Provate anche voi a creare il vostro piccolo inno usando altri aggettivi positivi!